“Silvia, rimembri ancora/ quel tempo della tua vita mortale,/ quando beltà splendea/ negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi,/ e tu, lieta e pensosa, il limitare/ di gioventù salivi?” Quando interrogo su questa poesia, di solito, la prima cosa che mi dicono è che “salivi” è l’anagramma di “Silvia”. Il che è originale e sorprendente, certo.… Read more
“Crisi” è una parola bellissima. Deriva dal verbo greco “KRINO” che significa separare, ma anche giudicare. Solo con il tempo e con l’uso questa parola ha assunto l’accezione negativa che conosciamo oggi. Negativa fino a un certo punto perché, se guardiamo i fatti, i momenti di crisi sono anche quelli più prolifici, che riservano più… Read more
Guido Gozzano era un bel ragazzo, poeta del Novecento, morto troppo giovane. Ha uno strano senso dell’umorismo e gli piacciono le piccole cose, la campagna, la signorina Felicita, che è la felicità, e poi ovviamente le poesie. La verità però è che quelli come lui non possono essere felici. Lui ama le piccole cose per… Read more
Voi ci siete mai saliti sull’ottovolante? Avete mai provato quella stretta allo stomaco? Paura e scarica di endorfine gratis? Io sì, anche se non sono mai stata particolarmente coraggiosa con le giostre. Il mio prof di grammatica all’università diceva che noi non facciamo lettere per i soldi o per avere un lavoro sicuro (anche perché… Read more
Ok, Baudelaire non fa parte della letteratura italiana, ma nulla mi vieta di parlarne in classe, anche se io in francese manco so leggere. Baudelaire era un emarginato della peggior specie, ossia di quelli che, con i suoi eccessi, si emargina con le proprie mani. Oggi purtroppo risulta un argomento un po’ tamarro, di grande… Read more
No, non si tratta di un invito all’alcolismo spinto, non intenzionalmente almeno. Questo è un pezzo di Orazio. “Nunc est bibendum, nunc pede libero/ pulsanda tellus” Ora bisogna bere, ora bisogna battere la terra con danze sfrenate. Il motivo di tutta questa baldoria? La vittoria di Ottaviano ad Azio, la sconfitta dei nemici dello Stato.… Read more
info@unpopprof.com