“In principio c’è solo una fanciulla che fugge per un bosco in sella al suo palafreno. Sapere chi sia importa sino a un certo punto: è la protagonista d’un poema rimasto incompiuto, che sta correndo per entrare in un poema appena cominciato.” Questo è Calvino ed è un’altra storia, anzi, è la fine della storia che… Read more
La storia di Arianna e Teseo riguarda Creta e il Minotauro e viene dopo a quella, forse anche più celebre, di Dedalo e Icaro, anche se ambientata nello stesso posto. Ma partiamo dall’inizio. Minosse, era il leggendario re dell’antica Creta, che passa alla storia per il suo senso di giustizia, tanto che Dante lo mette… Read more
Dante Alighieri è il padre della nostra lingua. Ha scritto un poema indimenticabile e l’ha chiamato soltanto “Commedia” perché inizia male e finisce bene. È stato Boccaccio, dopo, che l’ha definita “divina” e tutti da allora la chiamiamo così, “Divina Commedia”. Lui è il pezzo grosso della letteratura italiana. Dante era tutto Dio, spirito e… Read more
Didone è uno dei miei personaggi preferiti della letteratura. Intanto, chiariamo subito gli equivoci, si tratta di una donna, non di un uomo, anche se il nome inganna. Qualcuno la traduce con il significato sommario di “donna con le palle”, che oggi non si usa più, ma ai tempi era un complimento e rende l’idea.… Read more
Catullo era un ragazzino. Sì, è morto a trent’anni, dunque quando ha scritto il suo famoso Liber ne aveva… boh, precisamente non si sa. Fatto sta che ha combinato un bel casino. E va bene che i trenta del 54 a.C. non sono i trenta di oggi, ma non è forse vero che quando ci… Read more
info@unpopprof.com