Nella letteratura, Ermengarda è uno dei miei personaggi preferiti. Non me lo so spiegare. Noi siamo così diverse: lei, così cristiana, così pura nei suoi intenti… io, poi, non mi sarei mai innamorata di quel carciofo narcisista di Carlo Magno. Ermengarda è realmente esistita. Era una principessa longobarda bella e sventurata, come tutte le migliori… Read more
Il termine “barbaros” nasce nell’ antica Grecia, un territorio prevalentemente montuoso dove le comunicazioni erano difficili, non solo perché non c’era ancora whatsapp, ma perché i greci, chiusi nella piccola assemblea della polis, si facevano i cazzi propri. E va bene che la ristrettezza dell’ambiente cittadino ha permesso la nascita della democrazia, ma di fatto… Read more
Sei alle elementari, stai facendo analisi grammaticale, tra poco la campanella suonerà e tu potrai tornare a casa a guardare Dragonball. Va tutto bene. O almeno è quello che tu credi. Perché, lungo le ciclopiche colonne di parti del discorso da analizzare, spunta un CHE maledetto. Che cos’è il CHE? Bella domanda, spesso senza soluzione.… Read more
Quando ero adolescente, D’Annunzio non lo sopportavo. “D’Annunzio è solo un fascista”, così dicevo e dicono in tanti. Certo, lui non era un tipo pacato: potendo scegliere, opterà sempre per gli estremi, come ad esempio aderendo ai Fasci di combattimento. La faccenda però è più complicata. Intanto, allora quasi tutti erano fascisti – e non… Read more
Che la lingua italiana sia un po’ maschilista è un fatto concreto. Non è la sola, per carità, ma ben sappiamo che, a un gruppo nutrito composto da maschi e femmine, ci si rivolge al maschile. “Ragazzi, l’uscita è da quella parte.” Se noi usassimo, con lo stesso gruppo, l’appellativo “ragazze” non cambierebbe nulla nel… Read more
Scrivo tre nomi alla lavagna. Non solo perché è il Giorno della Memoria (è stato), ma perché questa lezione è quella a cui sono più legata. Sì, si parla di Shoah, ma anche di letteratura. Quella è dappertutto. I tre nomi, dicevamo, sono ULISSE, DANTE e PRIMO LEVI. “Cos’hanno in comune questi tre signori?”… Read more
info@unpopprof.com