• Salire sull’ottovolante (in sospensione)

    Voi ci siete mai saliti sull’ottovolante? Avete mai provato quella stretta allo stomaco? Paura e scarica di endorfine gratis? Io sì, anche se non sono mai stata particolarmente coraggiosa con le giostre. Il mio prof di grammatica all’università diceva che noi non facciamo lettere per i soldi o per avere un lavoro sicuro (anche perché… Read more

  • Povero albatro

    Ok, Baudelaire non fa parte della letteratura italiana, ma nulla mi vieta di parlarne in classe, anche se io in francese manco so leggere. Baudelaire era un emarginato della peggior specie, ossia di quelli che, con i suoi eccessi, si emargina con le proprie mani. Oggi purtroppo risulta un argomento un po’ tamarro, di grande… Read more

  • Ora bisogna bere

    No, non si tratta di un invito all’alcolismo spinto, non intenzionalmente almeno. Questo è un pezzo di Orazio. “Nunc est bibendum, nunc pede libero/ pulsanda tellus” Ora bisogna bere, ora bisogna battere la terra con danze sfrenate. Il motivo di tutta questa baldoria? La vittoria di Ottaviano ad Azio, la sconfitta dei nemici dello Stato.… Read more

  • La rivincita di Paolo e Francesca

    Siamo all’Inferno. Il canto è il V, il girone è quello dei lussuriosi che sono quelli che in vita hanno dato più importanza all’amore che a tutto il resto. Fosse oggi probabilmente ci finiremmo tutti in questo cerchio, ma nel Medioevo non era ancora sold out. Le anime che qui vengono punite sono trascinate da… Read more

  • Almeno un milione di scale

    Penso che abbiate già capito di che sto per parlare. Certo, oggi questa poesia è un po’ inflazionata. Però questo non mi sembra un motivo sufficiente per ignorarla. I ragazzi di solito non la conoscono, specie quelli di seconda superiore. Io la uso per la prima lezione sulla parafrasi. L’esercizio della parafrasi può essere una… Read more

  • Leopardi e la sua ginestra

    Leopardi era un uomo di merda. Tipo un misto tra Ebenezer Scrooge e Er Monnezza del suo tempo. Non c’è storia: stava male e per questo trattava tutti male, ecco qui. Per questa ragione nessuno lo sopportava, nemmeno i suoi genitori. Il signor Conte Monaldo deve aver benedetto con tutto il cuore la sua famigerata… Read more

info@unpopprof.com